Energia elettrica. Masolo e Zanoni (EV): “Bollette più salate d’Europa, road map rinnovabili a rilento, in Veneto meno fotovoltaico.”

“La Rome Business School ha rilevato una nuova impennata dei costi dell’energia elettrica in Italia, nel primo quadrimestre 2025 l’elettricità in Italia è arrivata a toccare i 136,2 euro/MWh, cifra record in Europa. Ciononostante, l’Italia prosegue molto lentamente nel raggiungimento degli obiettivi del PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima). Infatti, seppure con un trend in crescita, come nel settore del fotovoltaico dove le nuove installazioni superano i 5 GW (+15%), l’Italia è in affanno rispetto ai partner europei. Tutto questo comporta ricadute negative sulle famiglie, sulle attività commerciali e sulle aziende. In Veneto l’espansione fotovoltaica registra un rallentamento notevole, passando dai 680 MW del 2023 ai 483 MW del 2024, mentre nella vicina Friuli-Venezia Giulia l’espansione rimane in crescita. Il Governo Meloni, seppure con un piccolo passo indietro del Ministro nei giorni scorsi, vedrebbe bene una centrale nucleare in Veneto, già questo è indice dello scarso interesse delle destre per le rinnovabili e della loro idea malsana di tutela dell’ambiente e della sicurezza dei cittadini. Ci auguriamo che nel 2025 il Veneto possa fare meglio, a chiederlo sono soprattutto i cittadini e le imprese.” Lo dichiarano i Consiglieri regionali Renzo Masolo e Andrea Zanoni (Europa Verde).

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: