Liste d’attesa Veneto: Zanoni (EV): “Reale balzo in avanti o indice di rassegnazione da parte dei cittadini?”

“In Veneto abbiamo un sistema sanitario costruito sui numeri e non attorno ai cittadini. Il Presidente Zaia esulta per la riduzione delle liste d’attesa? Sarebbe interessante non fermarsi alle cifre, ma indagare piuttosto se queste non siano il frutto di una diffusa rassegnazione. Quando vivi in una regione dove si è registrato a un calo dell’11% nel numero di medici di famiglia tra il 2019 e il 2024, rendendo quindi anche più complesso ottenere l’impegnativa per un controllo, o dove recarsi al pronto soccorso significa sentirsi presi in ostaggio anche per un giorno intero, allora viene da chiedersi dove trovi ragion d’essere tutto questo entusiasmo. Ho constatato che, parlando a faccia a faccia coi cittadini, non attraverso le conferenze stampa come ama fara il nostro Presidente di regione, si ha l’opportunità di cogliere le loro vicissitudini, che testimoniano attese incredibili, ad esempio, per una visita neuropsichiatrica infantile per sospetto di autismo. La sanità è fatta per prendersi cura dei cittadini, non dei numeri o delle statistiche, così come i cittadini sanno cogliere la drammaticità delle cose, nonostante la propaganda.” Lo dichiara il Consigliere regionale Andrea Zanoni (Europa Verde).

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: