Nuova frana su Dolomiti, Zanella: suicidio funivia Socrepes

Roma, 29 GIU – “Non passa quasi giorno senza una nuova emergenza sulle Dolomiti dovuta ai cambiamenti climatici. Oggi un nuovo movimento franoso ha riguardato la Croda Marcora, sulle Dolomiti bellunesi, coprendo con un denso strato di polvere il paese
di San Vito di Cadore, il centro più importante lungo la 51 di Alemagna prima di Cortina d’Ampezzo. Due giorni fa il movimento franoso ha coinvolto una cisterna interrata con fuoriuscita di gasolio finito nel sottostante Boite, che ha richiesto l’intervento di vigili del fuoco, volontari della protezione civile, Arpav per cercare di contenere l’inquinamento pericoloso anche per i bacini di pesca. Gli smottamenti e le frane in particolare da Croda Marcora, non cessano di mettere a dura prova un territorio e i suoi abitanti, turisti. Ci chiediamo come sia possibile che le autorità che gestiscono le Olimpiadi Milano Cortina non provvedano a fermare lo scellerato progetto della funivia per il Socrepes: un piano impossibile su un terreno già franoso, una sciagura che non vogliamo sulle nostre Alpi”. Così la capogruppo di AVS alla Camera Luana Zanella la quale aggiunge che “verrà presentata una dettagliata interrogazione in merito, che invieremo per conoscenza anche alla procura bellunese”.

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: