Progetto Silva (Vi). Masolo (EV): “Dopo così tanti NO, il Sindaco ha ancora dubbi?”

“Sul progetto per il nuovo impianto industriale previsto nell’area ex Safond-Martini, situata tra i comuni di Montecchio Precalcino e Villaverla, per la realizzazione di una piattaforma multifunzionale per il trattamento il trattamento e il recupero di rifiuti sanitari e di sabbie di fonderia, in una zona che presenta caratteristiche idrogeologiche di estrema vulnerabilità, essendo collocata in area di ricarica della falda, i cittadini attendono risposte.
Dopo una lunghissima collezione di pareri negativi sul progetto espressi da: ATO Bacchiglione, ViAcqua, AcegasApsAmga, UNESCO, LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli, ISDE – Medici per l’ambiente, Legambiente, molti comuni, tra i quali: Dueville, Creazzo, Monteviale, Monticello Conte Otto, Padova, Abano Terme, Piove di Sacco, oltre ad alcuni esperti e docenti universitari, tra i quali il Premio Nobel per l’acqua 2023, Andrea Rinaldo, quale posizione rispetto al progetto assume oggi il Sindaco di Montecchio Precalcino? Cos’altro serve per abbracciare la posizione espressa fin da subito da parte dei cittadini e del Comitato ‘Tuteliamo la Salute’?” Lo dichiara il Consigliere regionale Renzo Masolo (Europa Verde).

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: