Agricoltura sociale. Masolo (EV): “PDL 285 primo passo. Agricoltura sociale può segnare svolta a livello sociale e produttivo.”

“Abbiamo votato, come gruppo di Europa Verde, a favore del PDL 285 ‘Disposizioni in materia di agricoltura sociale’, perché siamo convinti che questo provvedimento possa rappresentare un primo passo in avanti. La nostra Regione dovrà, da ora in avanti, coerentemente, mettere in campo tutte le iniziative utili a fare crescere l’agricoltura sociale, quale sintesi di produzione sostenibile e rete sociale a supporto delle fasce più fragili. Ambiente e tessuto sociale regionale sono le risorse più grandi che abbiamo a disposizione, su cui dobbiamo investire guardando all’eredità che lasceremo alle future generazioni. La persistente frammentazione del suolo agricolo nella nostra regione, l’utilizzo di prodotti fitosanitari altamente impattanti, l’elevatissimo consumo di suolo, così come la dispersione delle risorse idriche, sono tutti aspetti che possiamo affrontare attraverso l’agricoltura sociale, aiutando il Veneto a voltare pagina. L’obiettivo dev’essere quello di promuovere un modello di agricoltura capace di valorizzare i nostri prodotti, creando inclusione sociale. “Lo dichiara il Consigliere regionale Renzo Masolo (Europa Verde).

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: