“Buona parte dei mezzi NCC presenti in Veneto-spiega il Consigliere Renzo Masolo di AVS- sono datati o superano i 15 anni di età. Purtroppo, una volta terminato il loro ciclo di vita, spesso, finiscono in altri paesi divenendo fonte di inquinamento. Precisa il Consigliere Andrea Zanoni: “Ci sono i fondi necessari a rinnovare il parco macchine delle aziende di trasporto pubblico locali? Secondo CAL (Consiglio delle Autonomie Locali) non ci sono, di conseguenza il PDL 323 approvato oggi in aula è destinato a non fare strada. La coperta è corta, nelle casse regionali riecheggia il vuoto che state lasciando, e quindi alcuni provvedimenti rischiano di ottenere effetti poco più che simbolici. I mezzi in dotazione invecchiano, ciò implica che, nonostante le revisioni che si si susseguono, rimarranno dei mezzi datati con tutto ciò che questo implica, soprattutto in termini di emissioni inquinanti. La Regione del Veneto investa in nuovi mezzi, come i cittadini si attendono che faccia. Concludono Masolo e Zanoni: La maggioranza in Consiglio ha bocciato l’ordine della minoranza che prevedeva l’introduzione di protocolli e regolamenti in materia di sicurezza sui mezzi adibiti al servizio di noleggio autobus con conducente.”