Incidenti sul lavoro – Zanoni (AVS): “Tragedia sfiorata a Zero Branco, servono più ispettori SPISAL: la destra ha detto no”

Venezia, 9 agosto 2025 – “Ancora un incidente sul lavoro, questa volta a Zero Branco, dove due operai sono precipitati da un cestello idraulico durante i lavori di ampliamento di un’azienda. Uno di loro è in prognosi riservata. Poteva andare peggio, ma non possiamo continuare a sperare nella fortuna: servono controlli, prevenzione e ispettori sul campo”, dichiara il consigliere regionale Andrea Zanoni (AVS – Alleanza Verdi e Sinistra.
“Le norme sulla sicurezza ci sono, ma se non si fanno i controlli restano solo sulla carta. Per questo, durante l’assestamento di bilancio regionale, la scorsa settimana ho presentato un emendamento per maggiori fondi utili per rafforzare l’organico degli ispettori SPISAL, il servizio che si occupa di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro. Volevo più controlli nei cantieri, più prevenzione, più tutela per chi lavora. Ma la maggioranza di centrodestra ha bocciato la proposta, dimostrando ancora una volta di non voler investire nella sicurezza dei lavoratori”, denuncia Zanoni.
“Con più ispettori SPISAL, le imprese sarebbero costrette a rispettare le regole: uso dei dispositivi di protezione per gli operatori, adozione di tutte le misure di sicurezza, controlli manutenzioni periodiche ai mezzi di cantiere e lavoratori assunti in regola e soprattutto formati e informati. Ma evidentemente per la destra è più conveniente chiudere un occhio e sperare che non succeda nulla. È una scelta grave e irresponsabile, che espone i lavoratori a rischi inaccettabili”, prosegue il consigliere.
“Ogni settimana in Veneto leggiamo bollettini di incidenti sul lavoro. Non possiamo dimenticare il caso di Mattia Battistetti, morto Montebelluna a soli 23 anni per un carico sospeso e quello recentissimo dei due ragazzi egiziani morti a Santa Maria di Sala. E ora, a Zero Branco, un altro episodio che poteva trasformarsi in tragedia. Noi di AVS continueremo a batterci per un Veneto più giusto, più sicuro e più umano, dove chi lavora torni a casa sano e salvo”, conclude Zanoni.

Condividi questo contenuto:

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: