Caporalato e Prosecco – Zanoni (AVS): “Via gli incentivi alle aziende che sfruttano i lavoratori”

Venezia, 13 agosto 2025 – “È inaccettabile che aziende che sfruttano giovani lavoratori, spesso stranieri, ricevano milioni di euro di incentivi pubblici. La Regione Veneto deve prevedere la revoca immediata e retroattiva dei contributi a tutte le imprese coinvolte in caporalato e lavoro nero, a partire dal settore vitivinicolo, il più finanziato in assoluto. E’ una proposta che ho fatto anche nell’ultimo bilancio ma che è stata bocciata.”, dichiara Andrea Zanoni, Consigliere Regionale del Veneto per Alleanza Verdi e Sinistra.
“Tra il 2010 e il 2020 la Regione ha erogato 580 milioni di euro a fondo perduto al solo comparto vitivinicolo, e ogni anno continua a erogare tra i 20 e i 30 milioni. È ora di dire basta: chi sfrutta non deve ricevere soldi pubblici. Se tocchiamo queste aziende sul portafoglio, il caporalato sparisce”, aggiunge Zanoni.
Il consigliere regionale interviene dopo l’allarme lanciato dalla Flai Cgil di Treviso, che ha raccolto 15 denunce da parte di lavoratori agricoli impiegati nella vendemmia, molti dei quali non hanno ricevuto lo stipendio promesso. “Questi ragazzi spesso vengono trattati come animali, costretti a lavorare in condizioni disumane sotto il sole cocente per giornate, senza diritti, senza tutele. È una vergogna che si consuma tra i filari del Prosecco, sotto gli occhi di tutti.”
Zanoni propone anche una misura innovativa per contrastare il lavoro nero: “Ogni lavoratore dovrebbe indossare una pettorina con codice alfanumerico, rilasciata dall’Ufficio del Lavoro. Se non c’è la pettorina, c’è un reato in corso. Questo sistema permetterebbe anche ai cittadini di contribuire a segnalare situazioni di sfruttamento.”
Il consigliere esprime solidarietà alle iniziative del sindacato di strada e delle “brigate del lavoro” che stanno operando direttamente nei campi per informare i braccianti sui loro diritti. “Questa è la vera politica: stare dalla parte degli ultimi, dare voce a chi non ce l’ha, difendere la dignità del lavoro.”
“Il Veneto deve scegliere: o sta con chi sfrutta, o sta con chi lavora. Noi di Alleanza Verdi e Sinistra abbiamo scelto da che parte stare.”

Condividi questo contenuto:

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: