Funivia Socrepes, Zanella: vogliamo vedere parere su immunità dal pericolo frane, se esiste

Roma, 11 set. “Chiediamo che sia reso pubblico, se esiste, il parere sull’immunità dal pericolo frane (secondo la procedura di cui all’ articolo 7, comma 6, del D.M. n.400/1998 modificato dal D.M. n.392/2003) dell’impianto di risalita Socrepes Apollonio e se la sua realizzazione possa ritenersi compatibile con le caratteristiche idrogeologiche dell’area stessa ai fini della sicurezza dell’impianto e con la stabilità delle opere che lo costituiscono”. Così la capogruppo di AVS alla Camera Luana Zanella in una nuova interrogazione ai Ministri delle Infrastrutture e dell’Ambiente, Matteo Salvini e Pichetto Fratin, nella quale osserva che “l’impianto di risalita insisterebbe in un’area di versante interessato da scorrimenti lenti a varie profondità, con diverse aree franose individuate nella cartografia del PAI, il Piano per l’Assetto Idrogeologico(aree a pericolosità P2 e P3) e che allo stato attuale non risulta sia stato richiesto il rilascio del parere di competenza riguardante l’ immunità del pericolo frane per l’impianto di risalita. Nei giorni scorsi si è verificata una spaccatura nel terreno proprio nei pressi del cantiere della cabinovia Apollonio-Socrepes, una fessura, lunga circa quindici metri, interpretata da geologi e residenti come una conferma delle preoccupazioni sulla fragilità e instabilità del versante, già segnalate da tempo e ritenute da alcuni di prevedibilità non solo possibile, ma probabile. C’è molta preoccupazione mentre le massime autorità competenti, che hanno il dovere di rassicurare e dare garanzie, sembrano estranee agli eventi ”, ha concluso Zanella.

Condividi questo contenuto:

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: