Roma, 15 set. –“Ho inviato una lettera al presidente della commissione Affari sociali della Camera Ugo Cappellacci per chiedere l’avvio di una indagine conoscitiva sui cibi ultra-processati, origine di stili di vita insalubri e di malattie mortali, dannosi per il nostro organismo per lo scarso o nullo valore nutrizionale e l’alto contenuto calorico. Eppure, il cosiddetto cibo-spazzatura dilaga negli scaffali alimentari. Noi di AVS abbiamo presentato una proposta di legge per vietare la pubblicità di questi cibi, al fine di tutelare i minori e per contrastare i disturbi alimentari, mentre chiediamo che i ministri della Salute e dell’Agricoltura Schillaci e Lollobrigida definiscano al più presto le caratteristiche della dieta mediterranea e la promuovano. Per maggiore consapevolezza del parlamento e del paese sarebbe assi utile discutere di questa materia sulla base di dati relativi alla produzione e alla commercializzazione dei cibi ultra-processati, ed è ciò che chiediamo di promuovere alla commissione”.
Lo rende noto la capogruppo di AVS alla Camera Luana Zanella, prima firmataria di una proposta di legge per la promozione della dieta mediterranea e il divieto di pubblicità per i cibi ultra-processati.