Glifosato,ZANELLA: e’ cancerogeno e va vietatoDomani il ministero della Salute al qt in commissione Affari sociali

Roma, 1 LUG. “Vietare l’uso del glifosato, l’ erbicida più utilizzato nel mondo, promuovere una adeguata informazione sui rischi sanitari legati al suo uso e l’adozione di metodi alternativi e biologici per il controllo delle infestanti, sia in agricoltura che nella gestione del verde pubblico”. E’ quanto chiede la capogruppo di AVS alla Camera Luana Zanella in una interrogazione alla quale risponderà domani il ministero della Salute durante il question time in commissione Affari sociali. “ Lo scorso 10 giugno”, spiega, “è stato pubblicato sulla rivista Environmental health uno studio condotto dal team dell’istituto Ramazzini di Bologna che dimostra e ribadisce la cancerogenicità del glifosato e delle sue formulazioni (Gbh) anche a dosi corrispondenti ai limiti ammessi dall’UE; lo studio ha evidenziato un aumento significativo di tumori benigni e maligni in più sedi anatomiche nei ratti esposti a glifosato, e agli erbicidi a base di glifosato, confermando le preoccupazioni già espresse dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro che lo classifica come ‘probabile cancerogeno per l’uomo’. Tuttavia per la Commissione Europea l’uso del glifosato non presenta rischi significativi per la salute, al punto da averne autorizzato l’uso per altri dieci anni (regolamento dell’UE 2023/2660 ha rinnovato l’autorizzazione all’uso del glifosato fino al 2033, pur fissando limiti di impiego). Il Governo italiano e la Commissione Europea devono prendere atto delle evidenze scientifiche e vietare senza indugio l’uso di questo erbicida per tutelare la salute pubblica, dinanzi alla quale non possono essere anteposti interessi e condizionamenti di potenti lobby”, conclude Zanella.

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: