Torrente Boite. Zanoni (EV): “Sversamenti gasolio a seguito frana a Borca. Quali le responsabilità e gli esiti delle analisi ambientali? Presentata interrogazione.”

“A seguito della colata detritica a Cancìa del 27 giugno, nel torrente Boite c’è stato un grave inquinamento di gasolio proveniente, secondo le ricostruzioni sin qui note, da una cisterna interrata, provocando un forte e preoccupante odore avvertito da molti cittadini.
L’incidente ha comportato l’intervento di vigili del fuoco, volontari della protezione civile e Arpav, impegnati per oltre un giorno nel posizionamento delle panne assorbenti.
Dalle dichiarazioni rilasciate dall’Assessore regionale, risulterebbe che gli idrocarburi sversati sarebbero stati bloccati dalle paratoie della diga di Vodo di Cadore. Conseguentemente il settore caccia e pesca della provincia avrebbe emesso un divieto di pesca per fini alimentari nelle zone coinvolte dallo spargimento.
Al momento non risulta chiaro perché quella cisterna fosse presente nonostante gli obblighi normativi; tuttavia, in caso di danno ambientale, la Regione ha facoltà di costituirsi parte civile in un eventuale procedimento giudiziario.
Per questo ho presentato una interrogazione in Consiglio regionale, per conoscere quali sono gli esiti delle analisi effettuate da ARPAV sull’acqua del torrente Boite e sul terreno circostante; per quale motivo quella cisterna fosse presente; se ARPAV ha trasmesso gli atti alla magistratura per l’accertamento di eventuali responsabilità penali o ambientali; se la Regione del Veneto intende costituirsi parte civile in un eventuale procedimento giudiziario per danno ambientale e se i danni siano stati quantificati.
La zona interessata è stata martoriata anche l’altro ieri da forti temporali che hanno causato nuove colate di detriti che hanno portato al blocco della statale 51 e all’isolamento di Cortina. È inaccettabile che a tutto questo si aggiungano i danni provocati da una cisterna mai bonificata in violazione delle leggi, e quindi evitabili.” Lo dichiara il Consigliere regionale Andrea Zanoni (Europa Verde).

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: