SICUREZZA, GUARDA (VERDI-AVS): STOP ZONE ROSSE, IN CITTÀ SERVONO ZONE VERDI CONTRO CRISI CLIMATICA

VICENZA, 2 LUGLIO 2025 — L’eurodeputata dei Verdi, Cristina Guarda, interviene in seguito all’istituzione di una nuova ‘zona rossa’ a Vicenza.

“Servono più zone verdi nelle nostre città, ormai invivibili per il collasso climatico. Le uniche zone rosse di cui dovremmo parlare sono quelle che vediamo nelle mappe del meteo, in corrispondenza del caldo che segna ogni estate nuovi record. Questa è la vera emergenza urbana,” dichiara Guarda.

“Mentre a Vicenza si istituisce una delle nuove ‘zone rosse’ volute dal governo Meloni, un operaio è in coma nel vicentino per il caldo estremo, dopo che assieme a un collega è collassato mentre lavorava in una buca. I pronto soccorso registrano un aumento vertiginoso degli accessi, città come Firenze e Bergamo sono colpite da blackout, a Milano sul crollo dell’insegna delle Generali potrebbe aver influito il gran caldo. Le nostre città hanno bisogno di più alberi, parchi e infrastrutture climaticamente resilienti. Serve una rivoluzione del verde urbano,” sottolinea.

“Leggo che l’ordinanza del prefetto sarebbe motivata anche dalla presenza di una grande comunità americana a Vicenza. Un’altra conferma che l’aggressiva politica estera di Trump è un fattore di insicurezza, dal globale al locale,” conclude.

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: