Solidarietà al Comitato della Biblioteca di Marostica: la cultura non si censura

Marostica, 2 agosto 2025 – Renzo Masolo, consigliere regionale Alleanza Verdi Sinistra AVS

Esprimo profonda indignazione e sconcerto per la decisione dell’Amministrazione comunale di Marostica di annullare, senza alcuna spiegazione pubblica credibile, la rassegna cinematografica estiva organizzata dal Comitato della Biblioteca.

Una scelta che sa di censura culturale, e che mortifica il lavoro volontario, competente e appassionato di cittadine e cittadini, giovani e professionisti del territorio. In un momento in cui servirebbero più spazi di confronto, più pensiero critico, più cultura condivisa, l’Amministrazione sceglie invece il silenzio e la chiusura, chiedendo “leggerezza”.

Trovo particolarmente grave che tutto ciò sia avvenuto dopo mesi di progettazione partecipata e dopo che l’iniziativa era stata sostenuta anche economicamente dallo stesso Comune. I film selezionati – opere premiate e riconosciute a livello internazionale – non possono certo essere definiti “troppo impegnati” o “inopportuni”. Semmai, sono scomodi solo per chi teme che la cultura stimoli riflessione e consapevolezza.

La leggerezza e l’impegno sono due aspetti fondamentali della vita, e uno non esclude l’altro: anzi, si tengono per mano. Per questo mi stupisce e mi preoccupa una decisione che appare come una vera e propria censura ideologica; questa presa di posizione rappresenta un precedente molto pericoloso e preoccupante.
Non si può silenziare la cultura con una direttiva amministrativa, né ridurre uno spazio pubblico di pensiero a un contenitore svuotato di senso.

Mi unisco quindi all’appello lanciato dagli ex membri del Comitato: la cultura è un bene comune e non può essere trattata come un fastidio da contenere. Una biblioteca pubblica dovrebbe essere un presidio di democrazia, non uno spazio neutralizzato.

Esprimo tutta la mia solidarietà a chi ha rassegnato le dimissioni, e sostengo pienamente l’idea di rilanciare il cineforum “dal basso”, come gesto concreto di resistenza culturale. Invito le associazioni, i cittadini, le scuole, le realtà culturali del territorio a partecipare e a far sentire la propria voce.

Io ci sarò. In prima fila. E sono convinto che, in quell’occasione, la sala sarà piena. Più piena che mai.

La cultura non si spegne. Si difende. E si vive. Insieme.

Condividi questo contenuto:

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: