19 novembre 2025 – Cristina Guarda, eurodeputata dei Verdi, torna a esprimere la sua contrarietà al progetto di un nuovo...
Portiamo in Veneto la giustizia ambientale e sociale
Chi siamo noi di Europa Verde Veneto? Siamo la voce politica fresca sul territorio, in dialogo con tutte le persone con positività, propositività e speranza.
Lavoriamo sui temi vicini ai veneti e alle venete, in particolare quelli legati alla crisi climatica. Da essi dipendono anche la salute, il benessere, la tutela del territorio e la garanzia del lavoro.
Quali temi ti stanno a cuore?
L’ambiente sta soffrendo per cause umane, e questo incide anche sulle nostre vite. Noi crediamo che sia possibile invertire la tendenza: ci mettiamo le nostre proposte e il nostro entusiasmo per tornare a vivere in un mondo migliore, in armonia tra di noi e con la natura.
Aderisci a Europa Verde come già centinaia di persone hanno fatto in tutto il Veneto.
Lo sapevi? Il tesseramento costa 10€, ed è gratuito sotto i 26 anni.
19 novembre 2025 – Cristina Guarda, eurodeputata dei Verdi, torna a esprimere la sua contrarietà al progetto di un nuovo...
Roma, 19 NOV. – “Il ministro Abodi conferma che esistono extra-costi senza spiegare come si siano formati. Anche se, già...
19 NOVEMBRE 2025 – “La decisione dell’Università di Verona di negare l’aula per l’incontro con Greta Thunberg rappresenta un segnale...
“Faccio parte di quel 10% dei veneti che quotidianamente utilizza la bicicletta e come candidato al consiglio regionale sottoscrivo il...
“L’opposizione dei rappresentanti del mondo venatorio all’istituzione dell’oasi di protezione è stata vanificata. Infatti, è scesa sotto la soglia del...
18 NOVEMBRE 2025 – “La firma della pre-intesa per l’autonomia del Veneto stride con il ricorso presentato dalla Regione contro...
Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policy – Cookie policy – Aggiorna le tue preferenze cookie
Questo sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Iscriviti alla newsletter: