Zanoni (Europa Verde): “Piattaforma, passerella e mega statua di leone sui Laghi di Revine non devono passare. Un sito di Rete Natura 2000 non può diventare il luna park del Prosecco. Presentata interrogazione”

Arv) Venezia 14 mag. 2025 –      “Fin da subito ho raccolto le obiezioni e le preoccupazioni dei tanti cittadini, associazioni e del Comitato Difesa Laghi di Revine che si oppongono alla realizzazione di una specie di luna park con passerella e piattaforma in mezzo al lago di Revine, nel cuore di un sito europeo di tutela ambientale appartenente alla Rete Natura 2000. Il tutto collegato a un progetto finanziato con soldi pubblici tramite il PNRR teso a promuovere ancora una volta il Prosecco”. Lo dichiara il consigliere regionale Andrea Zanoni (Europa Verde) che ricorda: “Due anni fa, in risposta a una mia interrogazione in Consiglio regionale, la Giunta affermò che, per quanto riguardava l’iter autorizzativo della passerella e della piattaforma, avrebbe richiesto l’acquisizione di tutte le autorizzazioni necessarie, soprattutto quelle ambientali, vista la localizzazione in sito soggetto per legge a diversi vincoli. Nell’ambito della procedura SUAP prevista, il Comune di Tarzo ha richiesto il parere alla competente Soprintendenza, la quale ha sollecitato integrazioni in merito sia alle eventuali modifiche morfologiche del terreno ove previste dal progetto, sia l’elaborato grafico rappresentativo dei percorsi esistenti o da realizzare. Gli effetti negativi di questo progetto all’interno di un ambito incluso nella Rete Natura 2000 sono facilmente immaginabili; non possono essere escluse ripercussioni sulla fauna selvatica. Anche una sola festa, magari a base di fiumi di Prosecco, in periodo primaverile e pure di notte potrebbe compromettere la nidificazione degli uccelli in cova come Svasso maggiore, Gallinelle d’acqua dolce, Tarabusino, Folaghe, Germani reali, Cannaiole, Forapaglie, ecc. oppure causare la fuga dei migratori in sosta nel periodo di transito e svernamento”. “Ma l’attacco ai nostri beni ambientali non finisce qui – prosegue il consigliere – perché, a quanto pare, l’associazione per il Patrimonio colline del Prosecco si appresterebbe a installare in riva al lago un enorme Leone di San Marco, che si vocifera possa essere alto addirittura dieci metri: un pugno nell’occhio oltre che un richiamo a un simbolo un tempo del Veneto, ma oggi associato purtroppo alla Lega. Per questo ho presentato un’interrogazione per chiedere alla Giunta regionale, alla luce delle integrazioni richieste dalla Soprintendenza, di attivare, nella prospettiva della VIncA (Valutazione di incidenza ambientale), le necessarie interlocuzioni per raccogliere ogni elemento utile alla salvaguardia delle esigenze di tutela del Lago di Tarzo e Revine apprestate dalla Rete Natura 2000 e incompatibili con la realizzazione del progetto”.

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: