COP30 Bike Ride: da Padova a Rovigo in sella per il clima. Masolo (AVS): “La bici è politica, non solo sport”

 Padova, 31 luglio 2025 – “Oggi ho scelto di pedalare da Padova a Rovigo insieme alla COP30 Bike Ride, la staffetta ciclistica internazionale partita da Baku e diretta alla Conferenza ONU sul Clima in Brasile. Un gesto concreto per dire che la bici è una risposta reale alla crisi climatica: economica, pulita, inclusiva. Ma troppo spesso dimenticata dalle politiche regionali.

In Veneto serve una svolta: non bastano gli slogan sulla sostenibilità. Serve coerenza. Per questo oggi ho voluto dare un segnale anche fuori dall’aula del Consiglio regionale, accanto a cittadini, attivisti e volontari.

La COP30 Bike Ride – sostenuta da FIAB e tante altre associazioni – promuove 10 proposte per una vera rivoluzione ciclabile: reti sicure, zone car-free, incentivi alla cargo-bike, educazione alla mobilità sostenibile. Idee concrete che porteremo fino in Brasile.

Alla partenza, in veste di Consigliere regionale, ho sottoscritto l’impegno a promuovere ogni giorno la ciclabilità e il trasporto pubblico locale, oltre all’introduzione del titolo di viaggio agevolato per tutti i giovani, tre importanti target per rendere attuabile una vera politica di decarbonizzazione.

Oggi, sulle strade tra Padova e Ferrara, punto di arrivo della tappa odierna, si è mossa una vera e propria comunità, che ha incontrato Sindaci, assessori e amministratori locali. Il cambiamento climatico non aspetta. Nemmeno noi.” Lo dichiara Renzo Masolo, Consigliere regionale AVS.

Condividi questo contenuto:

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: