Pfas, Zanella: noi contro Dlsg sulle acque, valori ancora altiServe un provvedimento per tolleranza zero

Roma, 3 GIU. “ Abbiamo dato un parere negativo al provvedimento del governo sulle acque che introduce il nuovo valore limite per i Pfas, ancora troppo alto per la salvaguardia della salute. Inoltre si esclude il TFA che è una molecola molto dannosa, soprattutto per neonati e donne incinte. Abbiamo presentato anche un parere alternativo che stabilisce il parametro limite a un valore non superiore a 0,02 microgrammi per litro, per tutta la somma dei PFAS, includendo ovviamente il TFA”. E’ quanto afferma la capogruppo di Avs alla Camera Luana Zanella, in merito al provvedimento sulle acque (Atto del governo n. 260, Schema di attuazione della direttiva UE sulla qualità delle acque destinate al consumo umano). Zanella spiega che “a questo punto è necessario che si vada verso un provvedimento sul limite zero, come chiede Greenpeace che ha svolto una indagine eccellente e preoccupante. Non c’è mediazione con queste micidiali sostanze vanno messe al bando, come chiediamo con la nostra proposta di legge”, conclude Zanella.

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: