“Continuare in ciò che è giusto, questo è l’impegno che Alex Langer ha rivolto a noi tutti prima di congedarsi, 30 anni fa, il 3 luglio 1995. Alex Langer fu ecologista, intellettuale, europarlamentare e tra i fondatori dei Verdi in Italia e in Europa, ma fu soprattutto costruttore di ponti, tra gli uomini e tra l’uomo e l’ambiente. Oggi, più attuale che mai, si attesta il bisogno di ciò che lui chiamava ‘conversione ecologica’, ovvero: “La svolta che occorre per prevenire il suicidio dell’umanità e per assicurare l’ulteriore abitabilità del nostro pianeta e la convivenza tra i suoi esseri viventi”
Langer manca moltissimo a noi, a chi l’ha conosciuto, a coloro che con lui hanno lavorato, ma anche ai giovani che ancora oggi leggono i suoi libri.
Per questo, come Gruppo consiliare di Europa Verde, abbiamo organizzato una conferenza a Palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio regionale, giovedì 10 luglio alle ore 15, per ricordare la vita e le azioni di Alex Langer, grazie al contributo di due suoi compagni di viaggio: Marco Boato e Gianfranco Bettin. L’iniziativa sarà aperta al pubblico e in sarà diffusa in streaming sui canali Facebook e Youtube del Consiglio regionale del Veneto.” Lo dichiarano i Consiglieri regionali Renzo Masolo e Andrea Zanoni di Europa Verde.