Sprechi alimentari= Aurora Floridia (Avs), è urgente ridurli per un sistema più sostenibile, solidale ed equo

I dati sullo spreco alimentare in Europa e in Italia sono allarmanti e riflettono la crescente insostenibilità e disuguaglianza del nostro sistema alimentare. Non si tratta solo di una questione etica, ma anche ambientale e sociale, poiché ogni anno lo spreco alimentare contribuisce all’emissione di 3,3 miliardi di tonnellate di CO2, aggravando la crisi climatica e amplificando le disuguaglianze globali. È evidente che ridurre gli sprechi alimentari è una delle leve fondamentali per favorire la transizione ecologica e costruire un futuro più giusto e sostenibile.

Per questo motivo, da tempo ho presentato un disegno di legge, volto a ridurre gli sprechi alimentari del 50% entro il 2030.

Lo afferma la senatrice di Alleanza Verdi e Sinistra, Aurora Floridia, in occasione della 12esima Giornata contro gli Sprechi Alimentari.

Questo provvedimento – prosegue Floridia – prevede incentivi per chi dona eccedenze alimentari, promuove pratiche di riuso e riciclo, e sostiene soluzioni innovative, come l’adozione di imballaggi sostenibili e la riduzione dei rifiuti, nel rispetto dei principi dell’economia circolare. Ridurre lo spreco alimentare significa anche riconoscere il cibo come un diritto umano fondamentale. In qualità di delegata italiana al Consiglio d’Europa, ho portato avanti una risoluzione per includere il diritto al cibo nei quadri giuridici nazionali, garantendo a tutti l’accesso a un’alimentazione sana e sostenibile. Si tratta di un passo cruciale per trasformare il sistema alimentare globale, rendendolo più giusto e rispettoso delle persone e del pianeta.

Il cambiamento è possibile, ma richiede l’impegno di tutti: istituzioni, imprese e cittadini. La Giornata contro lo spreco alimentare sia dunque un’opportunità di riflessione e impegno concreto per promuovere un mondo più sostenibile, solidale e giusto per tutti, conclude Floridia.

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: