Allarme alcolismo tra minori Ulss 2. Zanoni e Masolo (EV): “Numeri da brividi. Presentata interrogazione in Consiglio regionale.”

I Consiglieri regionali Andrea Zanoni e Renzo Masolo (Europa Verde) dichiarano: “Bevande alcoliche sempre più diffuse tra i minorenni, urgono misure urgenti per contrastare un fenomeno che mette a rischio tante vite.

Secondo una recente indagine dell’Osservatorio per le dipendenze dell’ULSS 2, tre minorenni su quattro hanno provato bevande alcoliche e il 40% di loro consuma alcol nei locali pubblici.

Dei 3.633 studenti della Marca trevigiana coinvolti nell’indagine, il 54% ha dichiarato di praticare il “binge drinking” (consumo eccessivo di alcol in breve tempo), circa il 50% dichiara di aver fumato una canna nell’ultimo anno, e molti di loro assumono in media farmaci e psicofarmaci senza prescrizione medica.

Dallo studio emerge che l’accesso dei minori all’alcol avviene principalmente nei locali pubblici (40%) nonostante i divieti di legge, evidenziando gravi carenze nei controlli.

Inoltre, l’indagine evidenzia come il consumo di alcol tra i giovanissimi si associ frequentemente all’uso di dispositivi elettronici, videogiochi e social media, creando comportamenti di dipendenza multipla.”

Aggiunge Zanoni: “A Treviso capita spesso di leggere di episodi di bullismo, risse, furti di alcolici ad opera di giovani che abusano di alcol. La Regione che ha sottoscritto la Carta Europea sull’Alcol dovrebbe impegnarsi di più e far rispettare le norme che prevedono il divieto di sponsorizzare manifestazioni sportive collegate all’utilizzo dell’alcol come accade ad esempio per il prosecco”.

Concludono Zanoni e Masolo: “Per questo abbiamo presentato una interrogazione in Consiglio regionale per chiedere all’Assessore alla Sanità quali azioni intenda attivare per contrastare l’alcolismo e il binge drinking tra i giovanissimi; se intenda potenziare i controlli nei locali pubblici. Infine, la nostra interrogazione mira a conoscere quali risorse, la Giunta regionale, intenda destinare al rafforzamento dei servizi di supporto psicologico per gli adolescenti con problemi di dipendenza da alcol, sostanze psicoattive e dipendenze comportamentali.”

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: