Dl Sport, Zanella: chiediamo informativa sui costi dei giochi olimpici 2026, ormai anche l’assessore Bottacin denuncia scarsa manutenzione territorio

Roma, 28 LUG. “Noi di AVS chiediamo che il governo venga a riferire sull’andamento della spesa pubblica delle Olimpiadi invernali: sarebbe un modo concreto per dare seguito all’impegno assunto più volte pubblicamente anche nell’Aula della Camera dal ministro Abodi – la Fondazione Milano Cortina sarebbe stata una ‘casa di vetro’, disse. Oggi la maggioranza ha approvato il Dl Sport che stanzia 328 milioni di euro per i giochi Paralimpici la cui organizzazione è affidata ancora una volta ad un commissario straordinario: ebbene questa cifra è quadruplicata rispetto alle previsioni del documento di candidatura di giochi; inoltre ben 43 milioni vengono prelevati dal Fondo per la solidarietà alle vittime del racket e per gli orfani di femminicidi: abbiamo chiesto di cancellare questa vergogna con un emendamento che è stato respinto; nel complesso le Olimpiadi invernali del 2026, presentate a costo zero per economia e ambiente, hanno raggiunto, secondo l’analisi condotta dalla rivista curata dall’Associazione Libera, un costo di quasi 6 miliardi di euro, a fronte di un budget iniziale di 1,36 miliardi. Ricordo inoltre l’iniziativa di monitoraggio civico avviata con il nome Open Olympics 2026 da 20 importanti organizzazioni della società civile, da Legambiente a Libera, dal WWF, Italia nostra, Mountain Wilderness al Cai, che ha denunciato l’assoluta mancanza di trasparenza della gestione degli eventi olimpici, mentre è stato respinto il nostro emendamento che chiedeva 50 milioni per la messa in sicurezza dell’area di Cortina bersagliata da continue frane: ormai anche l’assessore regionale alla protezione civile Giampaolo Bottacin, in una recente intervista (15 luglio) ha detto che occorre la messa in sicurezza in Val Boite, che quella è la priorità non le continue varianti per fluidificare il traffico. Eppure ci sono stati negati perfino 50 milioni per questo scopo”.

Così la capogruppo di AVS alla Camera Luana Zanella.

Condividi questo contenuto:

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: