“Cavalli come motori”: Consiglio regionale veneto resta all’età della pietra. Zanoni (Europa Verde): “Zaia ama i cavalli solo sui social”


Venezia, 15 maggio 2025
“La maggioranza in Consiglio regionale del Veneto si rifiuta di entrare nel 21° secolo in materia di diritti degli animali. Martedì 13 maggio, durante l’approvazione della legge ‘Norme per l’esercizio delle funzioni amministrative in materia di servizi e di trasporto non di linea per via di terra’, il nostro emendamento per abolire i veicoli a trazione animale è stato clamorosamente respinto. Evidentemente, per la maggioranza dei Consiglieri, la sofferenza degli animali è ancora un prezzo accettabile per il divertimento dei turisti,” dichiara Andrea Zanoni, Consigliere regionale di Europa Verde.
“È paradossale che in una regione guidata da un Presidente che non perde occasione per mostrarsi amante degli animali nei suoi post social si continui a legittimare una pratica che le città più civili d’Italia hanno già bandito. Il nostro ‘governatore-cavaliere’ Zaia, a quanto pare, apprezza i cavalli solo quando servono a raccogliere like, ma non quando si tratta di prendere posizione concreta per tutelarli,” prosegue con tono ironico Zanoni.
L’emendamento proposto da Europa Verde mirava a eliminare dalla normativa regionale il riferimento ai veicoli a trazione animale, allineando il Veneto alle più recenti sensibilità in materia di benessere animale. “Basti pensare al caso delle botticelle finalmente vietate a Roma, tristemente note a livello nazionale, o al virtuoso esempio di Verona, dove l’amministrazione comunale è intervenuta con un vero e proprio regolamento per eliminare questa pratica obsoleta,” spiega il consigliere.
“È sconcertante che nel 2025, con temperature estive sempre più estreme e in un contesto urbano sempre meno adatto, si continui a costringere gli animali a trainare carrozze sotto il sole cocente, con un’umidità killer che metterebbe a dura prova chiunque. I nostri colleghi consiglieri non hanno dimostrato alcuna sensibilità: solo noi due consiglieri di Europa Verde abbiamo votato a favore dell’emendamento. Si parla tanto di modernità e innovazione, ma quando si tratta di superare tradizioni crudeli ci si trincera dietro un malinteso senso di conservazione,” aggiunge Zanoni.
“L’articolo 9 della Costituzione tutela gli animali, ma evidentemente per la maggioranza dei consiglieri regionali veneti questo articolo è facoltativo. Riteniamo che i mezzi a trazione animale non siano più necessari e che la tutela della salute degli animali sia un valore che tutte le forze politiche dovrebbero sostenere, al di là delle appartenenze. O forse ai nostri colleghi piace ancora l’idea di girare in carrozza come nell’800? Forse ora proporranno di reintrodurre le lampade a petrolio per illuminare le città.”

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: