FVG, GUARDA (VERDI): ABBATTIMENTO LUPI, REGIONE FRIULI NON CEDA AL POPULISMO E CHIEDA FONDI PREVENZIONE

BRUXELLES, 12 MAG. 2025 – L’eurodeputata dei Verdi e agricoltrice Cristina Guarda commenta la notizia, riportata dal Gazzettino, di un possibile, nuovo piano di abbattimento selettivo dei lupi, che sarebbe allo studio in Regione Friuli-Venezia Giulia.

“Invece di pensare agli abbattimenti, che non risolvono nulla, Fedriga chieda al governo di mantenere i fondi per la prevenzione, che non arriveranno più dall’Europa per colpa delle destre che hanno voluto e votato il declassamento,” dichiara Guarda. “Il cambio di status del lupo da ‘specie rigorosamente protetta’ a ‘specie protetta’ – alla quale mi sono opposta in Parlamento europeo – produce le prime, gravi conseguenze. Le Regioni rischiano di non avere più accesso ai fondi comunitari per la prevenzione, che ora saranno dirottati verso altre specie, e scelgono di affrontare il problema della coabitazione col lupo con slogan inefficaci: è quello che sta accadendo in Friuli Venezia-Giulia, dove si parla già di ‘abbattimenti selettivi’. Un’accelerazione allarmante,” commenta.

“L’uccisione e l’abbattimento si sono dimostrate meno efficaci rispetto alle misure di prevenzione, volte a rieducare i comportamenti del lupo e migliorare la coabitazione con l’uomo. La via migliore per limitare le perdite nel bestiame, dopo la riconquista dei territori da parte dei lupi, è rappresentata proprio da questi interventi preventivi: lo ha detto la Commissione europea, non dei pericolosi ‘eco-terroristi’,” sottolinea.

“Il ricorso alla caccia selettiva è frutto di un atteggiamento populista e antiscientifico. Grazie a numerosi studi, sappiamo che misure quali reti elettriche, sistemi deterrenti e recinzioni specializzate possano ridurre significativamente i danni al bestiame, garantendo una protezione efficace e sostenibile per le comunità rurali. Come eurodeputata dei Verdi e agricoltrice, sostengo un approccio concreto e scientificamente fondato per la convivenza tra uomo e lupo. Gli amministratori regionali dovrebbero evitare facili slogan e promuovere soluzioni efficaci,” conclude.

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: